Translate

lunedì 4 giugno 2012

IL MAESTRO

Ogni primavera per me si apre una stagione di Operetta...personale.

Immaginate il grande Pavarotti, l'insuperabile Dominguez, il bravissimo Bocelli....la loro potenza 
 canora ed estensione vocale sono cosciute in tutto il mondo.

Bhe, io ho la fortuna di poter godere dell'equivalente...pennuto!

Adoro i volatili, ma questo merlo giovane, fiero e pieno di vita io lo adoro...

Ogni sera, all'imbrunire, comincia con un flebile gorgheggio, per continuare con un crescendo di cinguettii armoniosi, scale musicali differenti tra loro: dalla nota più bassa alla più alta e con una potenza inverosimile, considerate le dimensioni. 

Gorgheggio...pausa (risposta di un suo simile si ode lontana), gorgheggio....pausa (di nuovo risposta da lontano). 

Che grazia possiede questa piccola creatura. 

Ecco io gli ho dato un nome: il Maestro.


Ora ascoltate : questo è molto bravo ma è nulla a confronto del Maestro..




Da generazioni, lui e i suoi "avi" mi regalano melodie indimenticabili, che infondono pace e armonia, dai nidi che costruiscono sul mio abete.

In questo mondo sempre più chiassoso e veloce, con roboanti moto e auto ruggenti che ti friggono il cervello, godere di questi piccoli momenti è un lusso. 

E poi il Maestro non ha cachet...il buon Dio l'ha creato così: bello, fiero e generoso.....


Grazie Maestro!

Questo, ha lo stesso atteggiamento:pronto e sveglio.

giovedì 24 maggio 2012

DANUBIO ALLA NUTELLA

http://www.misya.info/2010/11/05/danubio-alla-nutella.htm

Il prossimo week end provo a farlo, non vedo l'ora

MAGGIO PIOVOSO

Dice il proverbio "Acqua di Maggio è parola di saggio". Il mio orto procede benin benino. Ma i lavori... Tutto fermo!! E poi che noia chiusi in casa.
Nonostante tutto sono riuscita a fare qualcosina : la casetta di Alessio è quasi pronta e il suo canestro è ora appeso.
manca ancora qualcosa ma ...con calma. Eccoun po' di immagini 
Meravigliosa MANDEVILLA, il vaso era della nonna: l'ho smaltato di bianco e i decori sono fatti con smalto per unghie dello stesso colore dei fiori.

Ecco la tavola delle grigliate

Avanti tutta! ci sono i primi pomodori e abbiamo mangiato le prime fragole.

Alessio's cottege, da dipingere...

Predisposizione Griglia


La porta!!!

Il campione ha gradito e ogni sera si allena!!

Una new entry: menta piperita...
Nonostante tutto penso che per averlo come lo immagino, sarà necessario aspettare il prossimo anno..quando le piante che metterò avranno attecchito e diventeranno floride. Adesso il giardino di Casetta Verde è ancora un po' spoglio e vuoto, non trovate?


Ciao ciao


 

sabato 5 maggio 2012

FULMINI E SAETTE

Good evening,

oggi su Casetta Verde si è abbattuta una tempesta di pioggia e grandine veramente forte.

Ho avuto paura per le mie verdurine, ma per fortuna non si sono rovinate (miracle!!).

Così, costretta a stare chiusa dentro casa, ho dovuto rimandare tutti i lavori e lavoretti che mi ero programmata.

Ho iniziato a lavorare di fantasia e di pc: il risultato?

Ebbene, ho deciso di mettere una fontana nel giardino. Sono finita su un sito che ne aveva

tantissime: di tutte le dimensioni, di tutti i colori, con e senza luci, con e senza statuine,

animaletti, gnomi, anfore, Buddha, sfere d'acciaio, cascate eccc. Ma alla fine la scelta è

caduta su quella che mi sembrava la migliore e in puro stile Casetta Verde.


subito qualche immagine please....





Non è grandissima, non ingombra e inoltre funziona ad energia solare!


Non è meravigliosa?

Immaginatela sul bordo del prato con una muraglia di fiori e foglie alle spalle....Ah che bello,

 con il rumorino rilassante dell'acqua....


Che dite: riuscirò a far diventare Casetta Verde una piccola reggia?


PS settimana scorsa sono riuscita ad andare avanti con la griglia: ora c'è anche il pianale.


Rimane l'applicazione dei mattoncini refrattari di fondo e i fianchi del bracere per posare la

griglia. Poi per le finiture ho deciso di dipingerla con lo stesso giallo dei muri e di applicare

qualche piastrella decorata. Verrà una meraviglia...a presto le foto dei progressi!!

ciao !!








sabato 28 aprile 2012

PERGOLA O GAZEBO

Buongiorno a tutti,


ho bisogno di un consiglio, molto ma mooolto importante.


In un angolo del giardino, quello tra il mio balcone e il terrazzo di mia cugina, ho la possibilità

 di organizzarmi uno spazio coperto per disporre il tavolo con sedie verdi, insomma l'angolo

delle mangiate.

Ora: si tratta di un rettangolo di 4.30 m x 3.60 m.


Come fare ?


1- Pergola fissa in legno: il materiale so dove acquistarlo a buon prezzo, ma per assemblarlo ci vogliono due ometti in carne.
Come copertura si possono usare vari materiali, come il policarbonato trasparente, un telo pvc (verde) o addirittura le arelle di bamboo che fanno tanto Caraibi, ma non riparano dalla
pioggia e dalla neve (che ai Caraibi non c'è).

CONTROINDICAZIONE: bisogna chiedere il permesso al Comune di residenza se l'area coperta supera i 15 m quadrati. e chi ha voglia? Piglia il Geometra, fai i disegni, allega schede tecniche e compagnia bella, aspetta 30 gg dopo i quali è silenzio assenso...insomma manco volessi fare un monolocale da affittare abusivamente !!!!

2- Gazebo: in commercio ne esistono di carini anche in offerta ma non coprono esattamente tutta l'area che vorrei.

CONTROINDICAZIONI: il telo in pvc si cuoce con il sole e va smontato in Autunno...(ufff.....)


AIUTATEMI CON CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER FAVORE!!!


Grazie in anticipo.






Questo è esattamente quello che vorrei ottenere...



Immaginare una colazione tranquilla con brioche appena sfornate, marmellata e caffelatte...

Mi sembra di sentire il profumo.




Anche questa non è male....

venerdì 27 aprile 2012

CASA SULL'ALBERO

Chi di noi da bambino, non ha sognato una casa sull'albero?

Sfido chiunque a resistere al richiamo della tana segreta sulle fronde di un vecchio faggio...

Anche mio figlio non fa eccezione. Mi piacerebbe potergliela regalare in giardino ma non

abbiamo un albero adatto.


Ce ne vorrebbe uno abbastanza vecchio e con una "base" dove potersi appoggiare.


Il nostro buon caro vecchio abete non è adatto allo scopo.

così mi sono ritrovata a raggiungere un compromesso: casetta dei giochi si, ma poggiata a terra!


E' pronta al montaggio da circa 8 mesi ma con l'inverno abbiamo rimandato il lavoro.

Quando sarà finita la dipingeremo e la decoreremo come più piacerà al piccolo principe.


Sarebbe bella verde con stencil colorati.. e poi si dovrà arredare con un grande tavolo per gli esperimenti....(chissà cosa combinerà!!)

www.danielswoodland.com/











Il prossimo post credo riguarderà il pergolato delle grigliate e la griglia (vista la stagione)

A bientot !

Marzia


martedì 24 aprile 2012

Work in progress che fatica!!

Inanzitutto scusate per l'assenza prolungata dovuta più che altro a tanti lavori: a febbraio ho potato i rosai del cortiletto di Casetta Verde e ora sono esplosi in una miriade di boccioli gialli striati d'arancio, rosso vermiglio e rosso carminio. Speriamo che il rosaio rampicante...arrampichi!!
In giardino invece grandi passi avanti: la rete quasi montata, le verdurine trapiantate e seminate: insalatina, rucola, pomodori di diverse qualità (antiche degli anni 20, come quelli che mangiava la mia nonna), peperoni, melanzane, peperoncini piccanti tondi, aromatiche (timo, maggiorana, prezzemolo, basilico, origano) e perfino le cipolline; poi zucchine, cetrioli, fragole: mancano solo i fagiolini rampicanti: sono in ritardo!!
Inoltre ho costruito già i due muretti che reggeranno la ns griglia gigante dove prevedo di fare tante e tante grigliate. Sto pensando di decorarla con delle piastrelline rustiche e di dipingere le parti in muratura di giallo (quarzo, lo stesso dei muri). Suggerimenti? Benvenute nuove idee!!
Rimangono il gazebo dove collocare il tavolo rigorosamente verde con sei sedie che mio papà ci ha regalato e lo chalet di Alessio, mio figlio dove penso di trasferire quasi tutti i giochi.
A presto con altri progressi!!

 
all'inizio solo fango: il vecchio fico è stato abbattuto (stava per crollare)


erbetta appena nata....

timide verdurine

erba cipollina con salvia







Il Direttore





il mio capo